• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer
 AREA RISERVATA
 800-177596
 CHI SIAMO
 CONTATTACI
 AREA RISERVATA
 CONTATTACI
 800-177596
Scuola Vega

Scuola Vega

Formazione Certificata Ovunque

  • Corsi
  • Categorie Corsi
  • Certificazioni
  • Accreditamenti
  • Calendario
  • Blog

Corso Programmazione PHP

27/11/2018 by

Corsi Custom Scuola Vega

Corso Programmazione PHP

Panoramica | Obiettivi | Contenuti  |  Tipologia  |  Prerequisiti
Durata e Frequenza  |  Docenti  |  Modalità di Iscrizione  |  Video  |  Calendario

Panoramica   Obiettivi   Contenuti
Tipologia    Prerequisiti   Durata e Frequenza
Docenti    Modalità di Iscrizione   Video
Calendario

PANORAMICA

Corso Php, Corso Programmazione PHP , Corso sviluppo web PHP, Corso Joomla PHP, Corsi PHP MySQL , Corso Php, Corsi Programmazione PHP , Corsi sviluppo web PHP, Corsi Joomla PHP , Corsi PHP MySQL

Il corso non prevede certificazioni di riferimento.

Agevolazioni per Disoccupati Inoccupati e lavoratori a Termine

Voucher e Piani Rateali Interni per le seguenti categorie:

  • Disoccupati
  • Inoccupati
  • Lavoratori a Termine
  • Reddito inferiore a 30.000 euro

OBIETTIVI DEL CORSO

Alla fine del percorso didattico il corsista avrà acquisito solide competenze fondamentali nello sviluppo di siti Web complessi, dinamici ed interattivi. Il corso punta a preparare il corsista al pieno utilizzo di un linguaggio potente e versatile che consente la realizzazione di applicazioni Web professionali. La conoscenza e la padronanza del linguaggio PHP, unita alla sua possibilità di interazione con diversi database, permette allo sviluppatore la creazione di applicazioni Web in qualsiasi ambito professionale.

CONTENUTI DEL CORSO

Corso Programmazione PHP

Introduzione a PHP e MySQL
Web e contenuti dinamici
Uuso di PHP e MySql nel web
Installazione enviroment
Le componenti di un’applicazione PHP
Sviluppo locale
Lavorare da remoto
Nozioni di base di PHP
Principi di funzionamento
Integrazione di PHP in HTML
Tipi di dati
Operatori
Variabili
Array
Funzioni di manipolazione e conversione di dati
Decisioni
Condizioni
Cicli
Operatori
Espressioni
Funzioni
Funzioni utente
Chiamata di funzione
Parametri e validità delle variabili
Programmazione orientata agli oggetti
Database
Principi dei db relazionali
MySql
Gestione del database
Utilizzo di phpMyAdmin
Il linguaggio SQL
SQL avanzato
Backup e restore dei dati
Accesso ai dati
Collegamento PHP-MySql
Accesso ai dati tramite SQL
Forms
Gestione dei dati nelle forms
Salvataggio e recupero dati
Inserimento, aggiornamento e cancellazione dati in MySql
Validazione e gestione degli errori
Validazione dell’input degli utenti tramite Javascript
Pattern matching
Visualizzazione di una form dopo il fallimento della validazione PHP
Sessioni & cookies
Gestione delle sessioni
Autenticazione Utente
Gestione dei cookies
Ajax
Javascript
Programmazione lato client
Validazione dei dati delle form
Ajax e Aggiornamento dinamico
Formato JSON per lo scambio dei dati
Registrazione dati lato client tramite Local Storage

TIPOLOGIA DEL CORSO

Lezioni frontali Presenza in Aula e Laboratorio;
Lezioni a distanza in Video Presenza Tempo Reale e Laboratorio;

INFRASTRUTTURA LABORATORIALE

Per tutte le tipologie di erogazione, il Corsista può accedere alle attrezzature e ai sistemi reali presenti nei Nostri laboratori o direttamente presso i data center internazionali in modalità remota h24. Ogni partecipante dispone di un accesso per implementare le varie configurazioni avendo così un riscontro pratico e immediato della teoria affrontata.

PREREQUISITI

Competenza informatiche di base. Conoscenza scolastica dell’inglese.

DURATA E FREQUENZA

Corso Programmazione PHP – Durata 60 Ore;
Frequenza Serale 2 Volte a settimana;
Possibilità di altre tipologie di Frequenza;

DOCENTI

I docenti sono Istruttori pluricertificati in varie tecnologie IT, con anni di esperienza pratica nel settore e nella Formazione.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione avviene contattando la sede.
Le iscrizioni sono rivolte ad un massimo di 13 partecipanti. Si ricorda inoltre che il costo del corso non comprende gli esami di certificazione che il corsista può sostenere alla fine del percorso formativo presso i nostri centri

VIDEO DI APPROFONDIMENTO

Laboratorio H24

La nostra Community

Le Testimonianze

CALENDARIO

Corso Programmazione PHP –  Marzo 2019
Posti Rimanenti
: 7/13

LINK UTILI

Strumenti per orientarsi alla scelta di un corso di Formazione IT

Orientarsi alla scelta Orientarsi alla scelta

Laboratorio Remoto Laboratorio Remoto

CONTATTACI
UN NOSTRO CONSULENTE
TECNICO

Servizio attivo dal lunedì al giovedì 09.00-13.00 e 15.00-19.00 e Il venerdì dalle 09.00-13.00.

FORMAZIONE A DISTANZA

APPROFONDISCI

FORMAZIONE AZIENDALE

APPROFONDISCI

LABORATORIO LAVORO

APPROFONDISCI

LABORATORIO REMOTO

APPROFONDISCI

RICHIEDI CONSULENZA

APPROFONDISCI
CORSI PIÙ RICHIESTI
Corso Sistemista Informatico
Corso Amministratore Linux
Corso Docker
Corso Windows Server 2012
Corso Windows Server 2016
Corso VMware vSphere V6.5
Corso Amministratore Azure
Corso CCNA Data Center
Corso CCNA R&S
Corso CCNA Service Provider
Corso CCNA Wireless
Corso CCNA Collaboration
Corso CCNP R&S
Corso Cisco BGP
Corso HCNA R&S
Corso CCNA Cyber OPS
Corso CCNA Security
Corso Cisco ASA
Corso Cisco ISE
Corso Fortinet NSE4
Corso Penetration Test
Corso DBA Oracle
Corso DBA SQL Server
Corso Machine Learning
Corso JAVA Oracle
Corso C#
Corso Python
Altri Corsi

Footer

CHI SIAMO


Staff
Referenze Aziendali
Casi di successo
Partner e convenzioni
About Scuola Vega

DIRITTI E PRIVACY


Privacy
Cookie
Certificazione ISO
Contatti

QUICK LINKS


Home
Corsi
Marketplace
Blog
Categorie Corsi

CONTATTI



Dall’estero: +39 02 87168254
contatti@futureservice.it

Scuola Vega® - Piva: 01985170743 - Copyright 2018